Materiale Didattico: ultimo aggiornamento effettuato il 26/01/2021
Nota Bene: di tanto in tanto aggiorniamo alcune Schede del materiale didattico, pertanto vi invitiamo a visitare questa pagina periodicamente alla ricerca delle Lezioni con le nuove date aggiornate.
Se non lo aveste ancora fatto, vogliate visitare tutto questo sito Web, con particolare attenzione alle pagine:
2) Presentazione di Guido Padoa
3) Presentazione del Corso
7) DaD Didattica a Distanza in tutta Italia
Il Programma Illustrato (da scaricare per primo) e poi tutti i testi delle Lezioni sono originali e sono stati scritti da Guido Padoa, tutti i diritti riservati.
Essendo files pesanti, si consiglia di non aprirli online,
ma di scaricarli su proprio PC: Tasto Destro + Salva Link (Oggetto) con Nome
Queste qui sotto sono solo le prime Lezioni in Pdf a disposizione di tutti, viceversa solo ai nostri allievi (ed ex allievi) forniremo la Dotazione Software completa, frequentemente aggiornata.
Per averla potete passare da noi in sede a Bergamo (previo appuntamento) con una Chiavetta USB con almeno 8 Giga liberi e vi forniamo (o aggiorniamo per gli ex allievi) gratuitamente tutto il Materiale Didattico.
In alternativa lo inviamo via Internet agli allievi che abitano lontano da noi.
---
Nota bene:
Tutte le nostre Lezioni in PDF riportano sempre terminologia, analogie, differenze ed i comandi specifici per le 2 Marche leader di mercato: Canon e Nikon.
---
Per chi possedesse fotocamere di altre Marche, si precisa che esse seguono sempre uno di questi 2 Standard di riferimento,
ad esempio Pentax utilizza la terminologia Canon (che chiama i Tempi T = Time),
mentre Fujifilm, Kodak, Leica, Olympus, Panasonic, Samsung e Sony utilizzano la terminologia Nikon (che chiama i Tempi S = Speed).
---
Al di là della terminologia, la tecnica fotografica è poi fondamentalmente la stessa per tutte le fotocamere Reflex, Mirrorless e Compatte, di qualsiasi Marca e tipo, a pellicola e digitali.
---